Il Digital Innovation Hub europeo SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lean Excellence centre) è un progetto, già in fase avanzata, che Unione Parmense degli Industriali, Università degli Studi di Parma, CDM Tecnoconsulting e Casappa stanno predisponendo dopo essersi aggiudicati uno specifico bando, per la costituzione a Parma di uno dei 5 Digital Innovation Hub (DIH) voluti e sostenuti economicamente dalla Commissione Europea nell’ambito del progetto I4MS (ICT Innovation for Manufacturing SMEs) per portare innovazione nelle aziende e nelle PMI manifatturiere.
SMILE permetterà l’efficace trasferimento tecnologico tra università e industria, supportare le PMI nella digitalizzazione dei processi operativi e nell’implementazione di metodologie innovative e snelle, in linea con sistemi Cyber-Fisici (CPS) e applicazioni Internet of Things industriali (IoT), in quanto elementi necessari per migliorare l’automazione della produzione e rendere eccellenti i processi funzionali.
SMILE – Digital Innovation Hub sarà uno strumento di tipo “one-stop-shop” fisico (in europa possono esistere anche DIH di tipo virtuale) che risponderà ad ogni tipologia di business o industria manifatturiera, per accedere a strumenti di supporto tecnologico e digitale, per comprenderne i vantaggi e per sviluppare azioni finanziarie e/o investimenti necessari alla trasformazione digitale.
La funzione specifica di un Digital Innovation Hub come SMILE è quella di fungere da connettore verso il network di DIH europei oltre che verso tutti i Competence center della UE (i competence center, tipicamente costituiti presso Università e Centri di Ricerca, sono da ritenersi il cuore tecnologico dei DIH e verranno attivati a partire da quelli più vicini al DIH stesso, che insistono a livello nazionale e regionale purchè competenti e censiti) e di disporre di un’infrastruttura soft di business service.